Spazio "Bottega Scuola"

Gli obiettivi che la Regione Piemonte si è voluta porre sono stati:
- il recupero di “antichi mestieri” attraverso la rivitalizzazione di produzioni che vanno scomparendo;
- attirare l’attenzione dei giovani a professioni che ancora hanno una limitata visibilità, ma che possiedono un elevato contenuto di preparazione, qualità e immagine;
- conferire un potenziale di inserimento professionale in determinate lavorazioni artigianali tradizionali, tipiche e/o artistiche, costituendo pertanto per i giovani un’occasione di prospettiva occupazionale;
- garantire nel tempo la continuità dell’attività d’impresa, consolidando il patrimonio produttivo dell’artigianato di qualità e insieme innovare ed espandere la gamma dei prodotti dell’artigianato d’arte.

- percorso di orientamento e informazione rivolto agli Artigiani;
- percorso di orientamento per i Giovani ammessi al progetto;
- tirocinio in azienda della durata di 6 mesi.

La Vetro Arredo è stata inserita in tale progetto per ben quattro edizioni dal 2002 al 2010, durante le quali si è impegnata attraverso un percorso strutturato e personalizzato, in grado di garantire un trasferimento di professionalità dall’imprenditore al giovane, fornendo una visione di prospettiva lavorativa nel nostro settore di artigianato artistico, tipico e tradizionale del vetro.